Il carrello è attualmente vuoto.
Versione 1.0 del 25 maggio 2022
1. Introduzione
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati informa i Clienti, gli utenti, i fornitori e gli altri partner contrattuali (di seguito “Lei/Voi”, “Clienti” o “Partner Contrattuali”) in merito alla raccolta e all’ulteriore trattamento dei Dati Personali da parte di Azienda Agricola Manimatte Sagl, Via Convento 10, 6500 Bellinzona, Svizzera (di seguito “noi” o “manimatte.ch”), nella misura in cui non sono coperti da altre dichiarazioni sulla protezione dei dati o se derivano dalle circostanze o sono regolati dalla legge. Per “Dati Personali” si intende qualsiasi informazione relativa ad una persona identificata o identificabile.
Si prega di notare che potremmo modificare la dichiarazione sulla protezione dei dati di tanto in tanto. Si applica la versione attuale pubblicata su manimatte.ch (il “Sito Web”).
Se ci fornite i Dati Personali di altre persone, Vi preghiamo di assicurarvi che queste persone siano a conoscenza della presente dichiarazione sulla protezione dei dati e di comunicarci i loro Dati Personali solo se siete autorizzati a farlo in base alla legge sulla protezione dei dati vigente.
2. Titolare
Titolare del trattamento dei dati secondo la presente dichiarazione sulla protezione dei dati è Azienda Agricola Manimatte Sagl, Via Convento 10, 6500 Bellinzona, Svizzera. Ci riserviamo il diritto di discostarci da queste informazioni in altre dichiarazioni sulla protezione dei dati di manimatte.ch, che si applicano a trattamenti specifici. Per richieste relative alla protezione dei dati, si prega di contattare info@manimatte.ch
3. Categorie dei dati trattati
In linea di principio, raccogliamo i Dati Personali direttamente dai Clienti e dai Partner Contrattuali, ad esempio nell’ambito dell’utilizzo del Sito Web, quando ordini vengono effettuati nei nostri negozi online così come durante la negoziazione, la conclusione e l’adempimento di contratti, la creazione di un conto cliente, in occasione di eventi di o in collaborazione con manimatte.ch, dai viticoltori che lavorano con manimatte.ch, dalla comunicazione via e-mail, per telefono o in altro modo.
Tuttavia, possiamo raccogliere Dati Personali anche indirettamente, vale a dire quando gli acquisti vengono effettuati a beneficio di un Cliente o per la consegna ad esso da parte di un altro Cliente (ad esempio come regalo), su raccomandazione di terzi (ad esempio raccomandazione di amici del Cliente) o ottenendo informazioni supplementari da fonti di dati terze (ad esempio social media, banche dati di indirizzi, agenzie d’informazioni operanti nel settore economico). Nella misura in cui ciò è consentito, manimatte.ch prende anche alcuni dati da fonti accessibili al pubblico (ad es. registri delle esecuzioni, registri fondiario, registri di commercio, stampa, Internet) o li ottiene dalle autorità e da altri terzi (ad es. per il controllo della solvibilità finanziaria).
manimatte.ch tratta le seguenti categorie di dati:
I dati di cui sopra non rappresentano sempre Dati Personali. Di norma non siamo in grado di assegnare i dati raccolti durante l’utilizzo del nostro Sito Web senza registrazione (ad es. tramite un account utente) ad una singola persona. In alcuni casi, tuttavia, ciò può essere possibile in combinazione con altri dati.
Per poter approfittare delle nostre offerte potreste dover fornire alcuni Dati Personali necessari o richiesti per legge per l’instaurazione e la gestione del rapporto contrattuale e per l’adempimento dei relativi obblighi contrattuali. Senza questi Dati Personali, non saremo generalmente in grado di concludere ed eseguire il contratto o di fornire una prestazione specifica. È inoltre necessario registrare l’accesso al nostro Sito Web e ad altri servizi digitali e la relativa raccolta dei dati di connessione (come ad es. l’indirizzo IP); ciò avviene automaticamente durante l’utilizzo e non può essere disattivato per i singoli utenti. Se non acconsentite alla raccolta di tali dati, dovete quindi astenervi dall’utilizzare il nostro Sito Web e gli altri servizi digitali.
4. Finalità del trattamento e base legale
manimatte.ch può trattare i Dati Personali, nella misura consentita dalla legge applicabile, per le seguenti finalità:
Possiamo inoltre trattare i Dati Personali per altre finalità, nella misura in cui un obbligo legale ne richieda il trattamento o ne diamo informazione altrove o se il trattamento, al momento della raccolta dei dati, fosse desumibile dalle circostanze.
Utilizziamo i Dati Personali per le succitate finalità sulla scorta delle seguenti basi legali, nella misura in cui sia necessario ai sensi del diritto applicabile in materia di protezione dei dati:
Se avete dato a manimatte.ch il vostro consenso al trattamento dei vostri Dati Personali per scopi specifici (ad esempio, per la registrazione al fine di ricevere newsletter o per la creazione di un account cliente), manimatte.ch tratterà i Dati Personali nell’ambito e sulla base di questo consenso, a meno che manimatte.ch abbia un’altra base legale e manimatte.ch ne necessiti una. Il consenso concesso può essere revocato in qualsiasi momento, ciò non ha tuttavia alcun effetto sul trattamento dei dati già effettuato.
5. Comunicazione e trasmissione dei dati all’estero
manimatte.ch può, nella misura consentita dalla legislazione applicabile in materia di protezione dei dati, trasmettere i Dati Personali alle seguenti categorie di terzi che trattano i Dati Personali a fini di elaborazione per conto di manimatte.ch o per le proprie finalità:
manimatte.ch può trasferire i Dati Personali in qualsiasi paese del mondo, in particolare in tutti i paesi in cui manimatte.ch è rappresentata da società del gruppo, filiali o altri uffici e rappresentanti, nonché nei paesi in cui i fornitori di servizi di manimatte.ch elaborano i dati. Se i dati vengono trasferiti in un paese senza un’adeguata protezione dei dati, manimatte.ch assicura un adeguato livello di protezione mediante l’impiego di sufficienti garanzie contrattuali, in particolare sulla base delle clausole contrattuali standard della Commissione Europea, o delle Binding Corporate Rules, o sulla base dell’eccezione del consenso, sull’esecuzione contrattuale, sull’accertamento, esercizio o attuazione di pretese legali, su interessi pubblici preponderanti, sui dati pubblicati dal Cliente, dagli utenti o dai Partner Contrattuali o poiché ciò è necessario alla tutela dell’integrità di queste persone. Il Cliente, gli utenti e i Partner Contrattuali possono ottenere una copia delle garanzie contrattuali all’indirizzo di contatto indicato al punto 2. Tuttavia, manimatte.ch si riserva il diritto di oscurare tali copie per motivi scaturenti dalla legislazione sulla protezione dei dati o a tutela della segretezza o di fornire solo estratti.
6. Conservazione dei dati
Conserviamo i Dati Personali fintantoché sia necessario alle finalità per cui li abbiamo raccolti. Determinati Dati Personali sono inoltre soggetti a obblighi di conservazione giuridicamente vincolanti di dieci o più anni, a cui ci atteniamo. Possiamo anche conservare i Dati Personali per almeno la durata dei termini di prescrizione applicabili, pari in diversi casi a cinque o dieci anni. I Dati Personali che vengono generati in relazione all’utilizzo delle nostre offerte (ad es. verbali, registri, analisi, ecc.) e che non sono soggetti a tali termini di conservazione o di prescrizione, vengono generalmente cancellati prima, non appena viene meno l’interesse al loro trattamento. I dati possono essere conservati in forma anonima anche più a lungo.
7. Cookie, Google Analytics e plug-in sociali
manimatte.ch utilizza i Cookies sul Sito Web. I Cookies sono una tecnica diffusa in cui il Sito Web assegna un’identificazione al browser dell’utente, che il browser memorizza e mostra su richiesta. manimatte.ch utilizza i cosiddetti Session Session Cookies, che vengono automaticamente cancellati dopo la fine della visita al Sito Web e servono a consentire al server di tenere traccia dell’utente (e così ad es. il contenuto del carrello non va perduto) quando l’utente si sposta sul Sito Web. D’altro canto, vengono utilizzati i cosiddetti Permanent Cookies, che vengono cancellati solo dopo un periodo di tempo definito per ogni Sito Web (ad es. due anni dopo l’ultima visita) e che servono a memorizzare le preferenze dell’utente (ad es. la lingua) su più sessioni o per permettere il login automatico. Utilizzando il Sito Web ma anche le funzioni corrispondenti (ad es. selezione della lingua, autologin), l’utente acconsente all’utilizzo di tali Permanent Cookies permanenti. Alcuni Cookies sono impostati da manimatte.ch, e alcuni sono anche impostati dai Partner Contrattuali con cui manimatte.ch collabora. La maggior parte dei browser sono preimpostati per accettare i Cookies. L’utente può tuttavia impostare il proprio browser in modo che rifiuti i Cookies, che li salvi solo per una sessione o che li cancelli prematuramente. Se i Cookies vengono bloccati, è possibile che alcune funzionalità (come la selezione della lingua, il carrello, i processi di ordinazione) non funzionino più.
manimatte.ch può anche includere nelle newsletter e nelle altre e-mail di marketing che invia, nella misura consentita dalla legge applicabile, codici che gli consentono di rilevare se il destinatario ha aperto l’e-mail e scaricato le immagini in essa contenute. Tuttavia, il destinatario può bloccarlo nel suo programma di posta elettronica. Egli accetta però l’uso di questa tecnologia con il suo consenso a ricevere newsletter e altre e-mail di marketing. Se ciò non è desiderato, il browser o il programma di posta elettronica deve essere impostato di conseguenza, oppure la app deve essere disinstallata se ciò non può essere regolato tramite le impostazioni.
Nella misura in cui manimatte.ch utilizza pubblicità di terzi sul Sito Web (ad esempio banner pubblicitari) o vuole inserire i propri annunci su siti web di terzi, possono essere utilizzati anche Cookies di aziende specializzate nell’inserzione di tali annunci. Esse non ricevono Dati Personali da manimatte.ch, ovvero impostano solamente un Permanent Cookie per riconoscere gli utenti del Sito Web come tali, e lo fanno solo per gli scopi di manimatte.ch. In questo modo è possibile che manimatte.ch mostri la pubblicità di manimatte.ch in maniera mirata a queste persone su siti web esterni (ad esempio in relazione a prodotti per i quali si sono interessati nel negozio online manimatte.ch). Anche i gestori dei siti web esterni non ricevono Dati Personali da manimatte.ch.
manimatte.ch può utilizzare Google Analytics o servizi simili sul Sito Web. Si tratta di un servizio fornito da una parte terza, che può trovarsi in qualsiasi paese del mondo (nel caso di Google Analytics di Google Inc. negli USA, www.google.com), con cui manimatte.ch può misurare e valutare l’utilizzo del Sito Web. A questo scopo vengono utilizzati anche i Permanent Cookies, che vengono impostati dal fornitore del servizio. Il fornitore del servizio non riceve Dati Personali da manimatte.ch (né conserva gli indirizzi IP), ma è in grado di tracciare l’utilizzo del Sito Web da parte dell’utente, di combinare queste informazioni con i dati di altri siti web che l’utente ha visitato e che sono anch’essi tracciati dal fornitore del servizio, e di utilizzare queste informazioni per i propri scopi (ad esempio per convogliare la pubblicità). Se l’utente si è registrato presso il fornitore del servizio, esso conosce la sua identità. Il trattamento dei suoi Dati Personali da parte del fornitore del servizio avviene in tal caso effettuato sotto la responsabilità del fornitore del servizio in conformità con le sue norme sulla protezione dei dati. manimatte.ch riceve dal fornitore del servizio informazioni sull’utilizzo del Sito Web. Ulteriori informazioni sul servizio di analisi web utilizzato sono disponibili sul sito web di Google Analytics. Le istruzioni su come impedire il trattamento dei dati da parte del servizio di analisi web sono disponibili sul sito https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
manimatte.ch può anche utilizzare sul Sito Web i cosiddetti plug-ins dei social network come Facebook, Twitter, Youtube, Google+, Pinterest o Instagram. Le impostazioni predefinite del Sito Web sono configurate in modo tale che i plug-ins siano disabilitati. L’utente deve quindi attivarle personalmente. Se lo fa, gli operatori dei social network possono stabilire una connessione diretta con l’utente mentre è sul Sito Web e sapere che è presente e possono valutare queste informazioni. Il trattamento dei suoi Dati Personali da parte del gestore del social network viene poi effettuato sotto la responsabilità di questo gestore in conformità con le sue norme sulla protezione dei dati. manimatte.ch non riceve informazioni dai gestori di questi social networks.
8. Newsletter
Se un Cliente si registra alla nostra newsletter, accetta che i suoi Dati Personali possano essere utilizzati per l’invio della nostra newsletter via e-mail di tanto in tanto. Il Cliente può annullare l’iscrizione alla newsletter e quindi revocare in qualsiasi momento il consenso al necessario trattamento dei suoi Dati Personali, inviando un messaggio a info@manimatte.ch o tramite un link previsto a tale scopo nella newsletter.
9. Verifica automatica della carta di credito
Se un Cliente decide di pagare con carta di credito nel negozio online, alcuni Dati Personali e i dettagli dell’ordine saranno trasmessi per l’autentificazione al fornitore di servizi di pagamento di manimatte.ch in qualità di incaricato tecnico dell’ordine e alle banche coinvolte. Vengono effettuati un’autentificazione e un controllo del rischio automatici. L’effetto di questo controllo può potenzialmente essere che l’autentificazione non abbia successo e che il Cliente non possa pertanto utilizzare il metodo di pagamento selezionato nel caso concreto.
10. Informazioni sulla solvibilità
Se manimatte.ch effettua una prestazione anticipata, ad esempio nel caso di un acquisto con fattura, manimatte.ch può, se necessario, ottenere informazioni sulla solvibilità da un’agenzia d’informazioni al fine di proteggere i suoi legittimi interessi. A tal fine, manimatte.ch trasmetterà i Dati Personali necessari per la valutazione della solvibilità alle agenzie d’informazioni e utilizzerà le informazioni ricevute sulla probabilità statistica di un mancato pagamento per una decisione equilibrata sull’instaurazione, l’esecuzione o la risoluzione del rapporto contrattuale. Le informazioni sulla solvibilità possono contenere valori di probabilità (valori score) che sono stati calcolati sulla base di procedure matematico-statistiche e nel cui calcolo sono inclusi, tra l’altro, i dati di indirizzo.
11. Sicurezza dei dati
manimatte.ch adotta le opportune precauzioni di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i Dati Personali dall’accesso non autorizzato e dall’abuso. Queste misure di sicurezza comprendono soluzioni di sicurezza informatica e di rete, la cifratura dei supporti dati e delle trasmissioni (ad es. nella comunicazione con il nostro Sito Web), i controlli e le restrizioni di accesso e l’emanazione di direttive.
I Clienti e i Partner Contrattuali devono sempre mantenere riservati i loro dati di accesso e chiudere la finestra del browser quando hanno terminato la comunicazione con manimatte.ch, soprattutto se il computer è condiviso con altri.
12. Diritti del Cliente, degli utenti e dei Partner Contrattuali
Ogni persona interessata, Cliente, utente e Partner Contrattuale, ha un diritto d’informazione vertente sui Dati Personali che la riguardano nei confronti di manimatte.ch. Inoltre, la persona ha il diritto di esigere che manimatte.ch rettifichi, cancelli e limiti i Dati Personali che la concernono nonché di opporsi a tale trattamento dei Dati Personali. Se il trattamento dei Dati Personali poggia sul consenso, quest’ultimo può essere revocato dalla persona interessata in qualsiasi momento. Le richieste connesse a tali diritti devono essere indirizzate all’indirizzo di contatto (vedi punto 2). manimatte.ch si riserva il diritto di limitare i diritti della persona interessata entro i limiti della legislazione correntemente applicabile e, ad esempio, di non fornire informazioni complete o di non cancellare i dati.
Ogni persona interessata ha il diritto di inoltrare un reclamo all’autorità competente per la protezione dei dati. Nel caso di un titolare del trattamento di manimatte.ch in Svizzera, si tratta dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (http://www.edoeb.admin.ch).
13. Modifiche
manimatte.ch può modificare la presente dichiarazione sulla protezione dei dati in qualsiasi momento senza preavviso o comunicazione. Si applica la versione attuale pubblicata sul Sito Web. Nella misura in cui la dichiarazione sulla protezione dei dati è parte di un accordo con i Clienti e Partner Contrattuali, manimatte.ch li informerà del cambiamento via e-mail o tramite altri mezzi idonei.